Fugatti sanzionato per violazione della par condicio. Non c’è 2 senza 3 (e il 4 vien da sé…)

Ennesimo provvedimento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nei confronti della Provincia autonoma di Trento. Si tratta della terza sanzione elevata dall’Autorità per comportamenti in violazione delle norme sulla par condicio da parte della Giunta provinciale di Trento… e se ci aggiungiamo l’intervento e il parere espressi nei confronti del Consiglio provinciale per quanto riguarda la sospensione della diretta streaming delle sedute consiliari nel corso della campagna elettorale, i provvedimenti diventano addirittura quattro!

Cosa è successo di preciso? Come accertato dall’Autorità, il Presidente Fugatti ha pensato bene di utilizzare gli spazi e i simboli dell’amministrazione provinciale per fare propaganda elettorale sui propri canali social utilizzando la scusa di procedere con delle (sacrosante) comunicazioni sul Covid-19. Nel caso di specie Fugatti ha pensato bene di annunciare una serie di investimenti infrastrutture stradali e di altro tipo proprio in prossimità del voto delle elezioni comunali del 20 settembre. 

Detto con ancora maggiore chiarezza: mentre da un lato la maggioranza vietava le dirette del Consiglio provinciale, in tal modo chiudendo anche questo minimo spazio di evidenza mediatica per le iniziative delle opposizioni, dall’altro il presidente della Provincia approfittava di una conferenza stampa a tema Covid 19 per snocciolare una serie di promesse di investimento proprio a pochi giorni dalle elezioni comunali.

Risultato? Il sottoscritto ha inoltrato una formale segnalazione all’AGCOM e il comportamento della maggioranza è stato sanzionato per la terza volta, a testimonianza della recidività di certi comportamenti (DELIBERA N. 522/20/CONS del 15 ottobre 2020).

Con l’interpretazione che viene data della Par Condicio in Trentino sono paradossalmente le forze di minoranza a subire un uso strumentale dei media, specie quelli posti sotto il ferreo controllo della maggioranza provinciale. A subire i maggiori danni è in particolare il M5S, che proprio per il suo carattere riformatore del sistema di potere nostrano riceve spazi e attenzione residuali, tranne quando si intravede la possibilità di parlarne male, naturalmente.

* * * * *

1° provvedimento – marzo 2020 – per le comunicazioni scorrette di Giunta e Consiglio del giugno 2019

2° provvedimento – settembre 2020 – per le violazioni commesse dalla Giunta nel corso della campagna elettorale per le amministrative del settembre 2020

3° provvedimento – ottobre 2020 – per le violazioni commesse dal Presidente della Provincia nel corso della campagna elettorale per le amministrative del settembre 2020 (DELIBERA N. 522/20/CONS del 15 ottobre 2020)

Extra – marzo 2020 – Parere sulla diretta streaming delle sedute del Consiglio provinciale (sviluppi in positivosviluppi in negativo)

2 Replies to “Fugatti sanzionato per violazione della par condicio. Non c’è 2 senza 3 (e il 4 vien da sé…)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...